Concorso di Poesia 2021

Dona con un Verso

Bando Premio Amalia Landolfi

Bando Amalia Landolfi

 

 

Compila il Modulo di iscrizione:

 

Scheda di partecipazione

 

In ricordo di Umberto Piccirillo

Cari Amici de L’Albero Rosso, è con grande turbamento che siamo costretti a comunicarvi la scomparsa di Umberto Piccirillo, che rappresenta un grave lutto per la nostra Associazione.

Egli, da donatore periodico assiduo del Cardarelli, sensibile alla cultura della donazione, nel 1997 divenne con entusiasmo uno dei fondatori della nostra Associazione. Da allora, come ex dipendente Ansaldo, si è prodigato attraverso numerose iniziative per promuovere la donazione di sangue nell’Azienda. Con il compianto Presidente Renato Dionoro, con il Presidente Giovanni Casini e con il Direttore sanitario Aldo Amoriello ha costituito il nucleo storico de L’Albero Rosso svolgendo con passione ed impegno per oltre un decennio – per tanti motivi il periodo più difficile nella gestione dell’Associazione – il ruolo di Vicepresidente. Alcuni anni fa, ormai nonno felice, si era dedicato con affetto alla cura dei propri cari.

L’Albero Rosso, commosso, rivolge ad Umberto un pensiero di profonda gratitudine e alla famiglia le più sentite condoglianze.

 

Nuovo Statuto

Proposta Statuto

Area riservata Donatori in Manutenzione

Si avvisano i Signori Donatori che al momento l’area riservata è in manutenzione a seguito del totale rifacimento.

Tra qualche giorno sarà possibile accedere nuovamente.

L’altra metà del cielo

Finalmente consegnata la busta con il ricavato del “II° Torneo del Volontariato”. Alle ore 18.00 nella sede della cooperativa sociale E.T.I.C.A., in Via De Nardis 26, nelle mani della Dott.ssa Roberta Gaeta, alla presenza delle sue più strette collaboratrici, è stata gettata la prima piccola pietra per erigere un monumento. Veramente dovrebbero erigerlo un monumento a queste donne che  superano scogli grandissimi pur di portare avanti i loro progetti. Se vi capita di passare per Via De Nardis 26, dite che siete volontari de “L’Albero Rosso” e andate a vedere di persona come funziona la cooperativa ETICA.

Questa cooperativa opera a Napoli dal 1999 a favore dei bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà. Gestisce a Napoli due comunità per minori: Una “Imparando a volare” accoglie ragazze vittime di maltrattamenti e abusi di età compresa tra gli 11 e 18 anni. L’altra “L’altra metà del cielo” accoglie giovani donne fra i 18 e i 21 anni, affidate come per l’altra dai servizi sociali e dal Tribunale.  Nella prima comunità le ragazze frequentano la scuola e svolgono attività sportive e ludiche (palestra, nuoto, corsi di disegno).  Laddove esistano le condizioni favorevoli, si organizzano, con l’equipe incontri di mediazione familiare; nei casi in cui non sia possibile, ci si impegna a promuovere l’affido familiare o il percorso di autonomia.

ETICA favorisce la cultura dell’affido familiare; individua famiglie disponibili, organizza e predispone corsi di formazione specifica. Sono angeli nel vero senso della parola. Aiutiamole  e saremo noi a riceverne dei benefici.

Grazie a tutti